Pubblicazioni

Libri e ricerche nel campo della tecnologia e dell'informatica

Una selezione di pubblicazioni che esplorano temi cruciali come i big data, le basi di dati e l'evoluzione delle tecnologie di comunicazione mobile.

Copertina del libro Basi di Dati e Big Data

Basi di Dati e Big Data: come estrarre valore dai propri dati

La disciplina della Data Analysis si è sviluppata e perfezionata nel corso degli anni, migliorando costantemente i modelli di database gerarchico e reticolare per arrivare alla consacrazione del modello relazionale. Si può affermare, senza il rischio sbagliare, che ogni realtà informativa usa oggi RDBMS (Relational Database Management System). Nuove esigenze di business hanno, di recente, creato la necessità di elaborare ed archiviare exabyte e zettabyte di dati fortemente eterogenei per tipologia e formato, spingendo la tecnologia ad esplorare nuove soluzioni di tipo Big Data su piattaforme distribuite. NoSQL è un paradigma nuovo e rivoluzionario nato per archiviare informazioni su larga scala senza uno schema dati rigido, che non sostituirà gli RDBMS classici, ma li supporterà in quelle specifiche applicazioni che hanno la prerogativa di trasferire velocemente dati ed attingere direttamente da fonti operazionali destrutturate. Con l’avvento di architetture NoSQL distribuite ed il ritorno al calcolo parallelo, si può pensare di riprendere in mano quei progetti, accantonati perché ritenuti troppo difficili da realizzare. È giunto il momento di osare, capire, sbagliare ed apprendere per dominare le nuove tecnologie ed amplificare la capacità di fare business, in un mercato in continuo fermento che lascia inevitabilmente indietro chi rimane troppo ancorato alle vecchie soluzioni.

Acquista su Amazon

Copertina del libro GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IV^ generazione

GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IV^ generazione: il futuro della comunicazione mobile

Pubblicato nel 2003, questo libro rappresenta una pietra miliare nella letteratura tecnica sulle telecomunicazioni, grazie alla straordinaria capacità visionaria dell’Ing. Francesco Marinuzzi. Con oltre vent’anni d’anticipo, l’autore ha prefigurato con sorprendente accuratezza l’evoluzione delle telecomunicazioni nei decenni successivi. In un’epoca in cui la telefonia mobile era ancora agli albori e il Wi-Fi rappresentava una tecnologia emergente, Marinuzzi ha saputo cogliere le potenzialità rivoluzionarie della convergenza tra informatica e telecomunicazioni, anticipando fenomeni che oggi diamo per scontati.

Le intuizioni più illuminanti dell’autore includono:

  • Previsione della “Quarta Generazione” di comunicazioni mobili, concretizzatasi anni dopo con il 4G/LTE
  • L’anticipazione dell’Internet of Things attraverso le comunicazioni “apparato verso apparato”, oggi alla base della domotica
  • La visione delle connessioni a banda larga in mobilità come fattore di trasformazione sociale più dirompente dei telefoni cellulari stessi
  • L’intuizione dell’uso integrato di tecnologie wireless complementari, oggi realizzato nei nostri dispositivi quotidiani

Con rigore scientifico e indipendenza di pensiero, Marinuzzi ha tracciato scenari di sviluppo tecnologico che si sono puntualmente avverati, dimostrando come un’analisi profonda delle tendenze emergenti possa tradursi in una comprensione anticipata delle rivoluzioni tecnologiche future.

Acquista su Amazon