Corsi di Intelligenza Artificiale

Seminari e corsi sull'Intelligenza Artificiale tenuti presso l'Ordine degli Ingegneri di Roma e altre istituzioni, con focus su applicazioni pratiche, etica, tendenze future e implementazioni tecnologiche.


Corsi AI 2025

L'ing. Marinuzzi ha curato la serie di seminari del 2025 sulla AI per l'Ordine degli Ingegneri di Roma composto dai seguenti eventi:

  • 1
    12 marzo 2025
    Intelligenza artificiale, interoperabilità ed automazione dei processi
    Maggiori informazioni →
  • 2
    19 marzo 2025
    Intelligenza artificiale — Large Language Models: i "Grimori" digitali del XXI secolo
    Maggiori informazioni →
  • 3
    26 marzo 2025
    Intelligenza artificiale — Agenti Intelligenti e Copiloti: come eliminare le attività ripetitive nei processi aziendali
    Maggiori informazioni →
  • 4
    2 aprile 2025
    Intelligenza artificiale — Comunicazione semplificata al cliente e strumenti di prototipazione rapida
    Maggiori informazioni →
  • 5
    9 aprile 2025
    Intelligenza artificiale - Tecniche e sistemi di cybersecurity
    Maggiori informazioni →
  • 6
    16 aprile 2025
    L'AI come assistente intelligente del professionista
    Maggiori informazioni →
  • 7
    7 maggio 2025
    I Temi regolatori e problematiche da affrontare nell'impiego della AI in Sanità (IA, Big Data, Infrastrutture, e Regolamentazione)
    Maggiori informazioni →
  • 8
    16 maggio 2025
    Intelligenza Artificiale — Il management dei progetti di IA

    Modulo in fase di pubblicazione

  • 9
    21 maggio 2025
    Intelligenza artificiale — Principali standards su AI: applicazione e prospettive
    Maggiori informazioni →
  • 10
    28 maggio 2025
    La sostenibilità energetica delle tecnologie per la IA, una ulteriore motivazione per rilanciare l'energia elettronucleare in Italia
    Maggiori informazioni →

L'ing. Marinuzzi ha curato direttamente il modulo 3.

Corsi AI 2024

L'ing. Marinuzzi ha curato la serie di seminari del 2024 sulla AI per l'Ordine degli Ingegneri di Roma composto dai seguenti eventi:

  • 1
    1 febbraio 2024
    Intelligenza Artificiale: Fondamenti e Tendenze Future
  • 2
    8 febbraio 2024
    Etica e responsabilità nell'IA
  • 3
    15 febbraio 2024
    Applicazioni della IA nell'ingegneria moderna
  • 4
    22 febbraio 2024
    Visione futuristica: IA e innovazione tecnologica
  • 5
    29 febbraio 2024
    Casi di successo e lezioni apprese nella IA
  • 6
    7 marzo 2024
    Interfaccia uomo macchina e IA
  • 7
    14 marzo 2024
    Percorsi di carriera e sviluppo nelle tecnologie IA
  • 8
    21 marzo 2024
    L'AI come assistente intelligente del professionista
  • 9
    28 marzo 2024
    Large Language Models
  • 10
    4 aprile 2024
    Intelligenza artificiale, interoperabilità ed automazione dei processi
  • 11
    11 aprile 2024
    Robust Artificial Intelligence
  • 12
    18 aprile 2024
    Temi regolatori e problematiche da affrontare in AI
  • 13
    2 maggio 2024
    Intelligenza Artificiale — Comunicazione semplificata al cliente e strumenti di prototipazione rapida

L'ing. Marinuzzi ha tenuto direttamente i primi 7 moduli.